Per i nuovi arrivati, dovete sapere che i music romance sono una mia debolezza. Capirete bene come il Suono del vento avesse quindi delle buone possibilità di piacermi!
Ho trovato la storia di Liam e Sophie un dolce intermezzo che prepara la strada per il prossimo episodio della serie.
Lo ammetto, ne Il suono della neve il personaggio di Liam è quello che di tutto il gruppo mi ha incuriosita. Solare, calmo ma anche un pò scapestrato è come se fosse l’anima del gruppo. Il legante, il ponte tra Yukine e Sean e Darrell.
Ho avuto più difficoltà ad inquadrare Sophie invece, mi aspettavo di riuscire facilmente ad immedesimarmi in lei, che si ritrova catapultata in un mondo che ha sempre ammirato da lontano e in cui mai avrebbe pensato di potervi entrare.
Però Sophie è risultata davvero sfuggente e questo mi ha piacevolmente spiazzata perché è come se le parti convenzionali di questo tipo di romance si siano invertite. E’ Liam a subire e soffrire di più tra i due, è come se dopo aver provato qualcosa di cui non sapeva di aver bisogno, avesse perso la strada.
Ho trovato Sophie la più forte tra i due, non che lei non soffra nel corso della storia ma è lei ad avere le redini della felicità per lei e Liam.
Non vi dico altro per non rovinarvi la lettura della storia, finisco solo col dire che ho particolarmente apprezzato l’espediente dei flashback all’inizio di quasi tutti i capitoli, è stato come leggere due storie contemporaneamente!
Se come me, dopo le lettura de Il suono della neve, siete diventati dei fan dei Poison Dust allora non potete non leggere la novella di Liam e Phie!
La mia opinione: 4 stelle
Nym