Ventitré anni, mezza Fae e mezza umana, Bryce Quinlan ha una vita perfetta: di giorno lavora in una galleria d’arte e di notte passa da una festa all’altra, senza problemi e senza preoccupazioni. Quando però una brutale strage scuote profondamente Crescent City, la città in cui vive, e Bryce perde una persona a lei molto cara, il suo mondo crolla in mille pezzi lasciandola disperata, ferita e molto sola. Adesso non cerca più il divertimento, ma un oblio in grado di farle dimenticare i terribili fatti che hanno cambiato la sua vita per sempre. Due anni dopo l’imputato è finalmente dietro le sbarre ma, tutt’a un tratto, i crimini ricominciano e Bryce è decisa a fare tutto il possibile per vendicare quelle morti. Ad affiancarla nelle indagini arriva Hunt Athalar, un famoso angelo caduto, prigioniero degli arcangeli che lui stesso aveva tentato di detronizzare. Le sue grandi capacità e la sua forza incredibile sono utilizzate all’unico scopo di eliminare i nemici del suo capo. Quando però si scatena il caos in città, Hunt riceve una proposta irrinunciabile: aiutare Bryce a trovare l’assassino e riconquistare, in cambio, la sua libertà. Quando Bryce e Hunt cominciano a scavare in profondità nel ventre di Crescent City, scoprono un potere terrificante e oscuro che minaccia tutto e tutti, e vengono travolti da una passione irrefrenabile, che potrebbe renderli entrambi liberi, se solo lo volessero.
Non sarà facile riuscire a dare un giudizio oggettivo su questo nuovo libro della Maas, a vi prometto che farò del mio meglio.
Eh però, però… la Maas colpisce ancora una volta sui temi trattati, che abbiamo imparato a conoscere anche negli altri suoi libri. Riesce ancora una volta, e con mira ammirevole, a far soffrire noi poveri lettori e a farci riflettere su temi importanti quali l’accettazione di sé stessi, della nostra diversità, che bisogna fare i conti e accettare il proprio dolore, e che tutto questo è possibile con l’Amore (e non parlo solo di amore romantico).
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
2 commenti su “Review-time: La Casa di Terra e Sangue di Sarah J. Maas”
Ciao! Non ho mai letto nulla della Maas, ma questo titolo già l'avevo adocchiato da un po' di giorni! Prima o poi credo proprio che lo recupererò! 🙂
Io ti consiglio di iniziare da La corte di rose e spine. La serie è conclusa anche in italia ed è di soli 3 libri (anche se ho sentito di un quarto in lavorazione, ma con un cambio di protagonisti.