Il Tuo Meraviglioso Silenzio
Katja Millay
462 pagine
Mondadori Chrysalide
Le sue dita non possono più correre sul pianoforte, il suo mondo pieno di note è diventato muto. Nastya era una promessa della musica, prima. Prima che tutto precipitasse, prima che la vita perdesse ogni significato. Da 452 giorni Nastya ha smesso di parlare, e il suo unico desiderio è tenere nascosto il motivo del suo silenzio. La storia di Josh non è un segreto: ha perso tragicamente i suoi cari, e solo nel recinto impenetrabile che ha costruito intorno a sé si sente al riparo dalla compassione degli altri e libero di dedicarsi in solitudine all’unica cosa che lo tiene in vita: intagliare il legno. Quando sembra non esserci più luce né speranza, Nastya e Josh si trovano e le sensazioni sopite esplodono dal corpo e dal cuore. Due lontananze si incontrano, cercando l’una nell’altra la forza per superare il passato e rinascere davvero.
Mi ritrovo all’una di notte col cellulare in mano a anche solo tentare di mettere a parole cosa provo leggendo Il tuo meraviglioso silenzio. Mi era già capitato di pensare a cosa scrive la notte scorsa ma questa volta non voglio perdere l’occasione di mettere per iscritto i miei pensieri. A dir la verità non ho neanche finito di leggere il libro. Ad ora mi mancano poco più di cento pagine, ma sapete che vi dico? Che non importa. Non importa perché questo libro è bello, e per quanto questo posta sembrare un aggettivo piuttosto scarno, il suo significato è innegabile. Potrei dire magnifico, stupendo, meraviglioso e sarebbero tutti aggettivi calzanti per descrivere questo libro ma bello nella sua semplicità lo trovo il più indicato.
Quello che vedete sopra è il risultato dei miei tentativi di dormire, come vedente falliti, perché la storia scritta dalla Millay continuava a ronzarmi in testa. I suoi personaggi si sono staccati con difficoltà dai miei pensieri. Adesso che ho finito il libro e riletto le mie parole, le sottoscrivo.
Questo libro è bello. Lo era prima ancora che conoscessi il finale e lo ricorderò sempre come tale.
La storia di Nastya e Josh mi ha rubato qualche sospiro, mi ha fatto sentire le farfalle nello stomaco e mi ha fatto anche versare qualche lacrima.
Non mi sono innamorata di questo libro per i suoi personaggi, o meglio sì, anche per loro ma in realtà questo libro non avrebbe avuto lo stesso effetto su di me se non fosse stato narrato così divinamente dalla Millay. Quest’autrice è riuscita a mettere a parole sentimenti ed emozioni che io non sarei riuscita ad esprimere in alcun modo. Perdita, rabbia, desiderio sono tutti resi in un modo che ci lascia a bocca aperta e che soprattutto è riuscito a toccarmi nel profondo. D’altra parte le vite di Nastya e Josh non sono poi molto diverse da quelle di tanti altri loro coetanei degli YA contemporanei ma si finisce con l’amarli nonostante tutto. Certo gli ingredienti con cui si lavora devono essere di qualità ma sta tutto nella bravura dell’autrice la riuscita della ricetta e per me la Millay è riuscita a creare un romanzo da divorare e apprezzare fino all’ultima pagina. Una storia che resta con noi anche a distanza di giorni dall’aver finito il libro.
Se devo però scegliere il mio personaggio preferito, la mia scelta non ricade ne su Nastya nè su Josh, bensì sul suo migliore amico Drew. Un pò dongiovanni un pò l’idiota per scelta della situazione è forse uno di quei personaggi secondari per cui mi piacerebbe leggere un libro dedicato tutto a lui. Ho già stalkerato la pagina facebook della Millay alla ricerca di anche una piccola speranza di un altro romanzo dalla penna di questa talentuosa autrice. Non ho trovato nulla ma continuo a sperare, perché il talento c’è e si è già visto con prepotenza in questa sua prima opera. Quindi.. continua così Katja Millay!
Sappiamo entrambi quanto sia andato distrutto quel giorno, e niente di quello che potranno farti potrà mai bastare a ripagarmi. Quindi forse non riesco ancora a credere nel perdono, ma penso di poter credere nella speranza e mi piacerebbe credere nel sogno di una seconda opportunità. Per entrambi.
Si sa, vorremmo leggere più libri di quanto in realtà possiamo in una vita ma questo varrebbe davvero la pena di essere letto!
La mia opinione: 5 stelle
✭✭✭✭✭
Prima di lasciarvi vorrei inaugurare oggi quella che spero sarà un appuntamento fisso con dei suggerimenti da leccarsi i baffi. C’è chi accompagna le recensioni con colonne sonore o chi suggerisce film . A me piacerebbe suggerirvi qualche golosità con tanto di ricetta e per farlo mi farò aiutare dal blog culinario Le Bontà delle Comari!
Dovete sapere che Nastya è un vero portento con i dolci e sono sicura che avrebbe provato anche lei a fare dei Chocolate Turtle Cookies;
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
20 commenti su “Review time: Il Tuo Meraviglioso Silenzio”
Da quanto ho capito la Millay sta scrivendo un secondo romanzo.. sono contenta che ti sia piaciuto! Anche io lo adorato (e amo il modo originale in cui è stato sviluppato Drew)
Stupendo questo libro *__* Sono felice che ti sia piaciuto!Anch'io non vedo l'ora di leggere qualcos'altro della Millay *__*
Concordo su tutto quello che hai scritto. La profondità del libro è incredibile.
Adoro anch'io Drew e voglio un suo libro! Proprio come te mi sono fatta la stessa domanda e contavo di andare a sbirciare sul sito dell'autrice. Lei deve assolutamente scrivere qualcosa su di lui!! Ma il mio preferito rimane Josh…. la sua solitudine mi ha distrutto 🙁 e la storia di Nastya manco a parlarne :'(
sono contenta che ti sia piaciuto! anch'io l'ho adorato!!!Drew è fantastico, ammetto che tra lui, Josh e Nastya non so chi preferire, forse anch'io Drew perchè è un adorabile cazzone e da quel tocco di divertimento che rende la storia un pochino più leggera…
Meraviglioso! Devo proprio rileggerlo 🙂
Aaaa *__* ennesima recensione positiva!! devo muovermi a leggerlo!! ç__ç
Un libro stupendo, meraviglioso, emozionante, struggente, dolce…potrei continuare all'infinito 🙂 Golosona come sono adesso vado subito a leggere la ricetta di quelle bontà al cioccolato!
Troppe recensioni positive e belle per questo libro. *–* Devo leggerlo anche iu. ♥
Omg, quei cookies sembrano buonissimi. o.ò
Che bella recensione la tua Nym! Se avevo dei dubbi, ora non ne ho più, spero di leggerlo quanto prima :3 E mi fa piacere vedere che non sono l'unica che la notte prima di addormentarsi pensa a come scrivere une recensione su un libro, soprattutto se questo ti è entrato dritto nella testa e nel cuore <3
Che magnifica notizia!! Lo prenderò sicuramente! *__*
Avevo delle alte aspettative che sono state pienamente soddisfatte! Non potevo chiedere di meglio. 😀
*O* tutti a lodare questo libro..voglio leggerlo anch'io *www*
Bella recensione! Mi hai fatto incuriosire… ma ho paura di struggermi troppo, che dici?! Sto già pensando ad altri dolcetti di "accompagnamento alla lettura". Devo trovare assolutamente il tempo per preparali! 😛
Josh… *lo avvolge in un abbraccio stritolante*
Adorabile cazzone lo descrive alla perfezione!! Aahhahaha
Se non ci fossi stata tu non lo avrei mai letto! O chissà tra quanto tempo! <3
Devi!! Non indugiare oltre! 😀
Da quel che ho visto o questo libro lo si ama oppure si è ignari perché non lo si è letto!
Anche tu golosona? Ci siamo ritrovate mi sa. XD
Li ho assaggiati e poi fatti anche io! Hai la mia parola che sono ottimi! :Q___