Buon venerdì booklovers!
In giro per i vostri blog ho trovato questa rubrica davvero carina – lo sapete che ho un’amore per le liste – e ho deciso di partecipare anche io.
La rubrica è stata ideata dalle ragazze di Libri per due, e può prendervi parte chiunque. 🐝
Questa settimana è stata tutte montagne russe per me. Lunedì è iniziata un’iniziativa che mi sta molto a cuore e sono molto presa dal seguire e leggere i post di ogni partecipante, ma ho comunque trovato uno pezzetto di tempo per poter scrivere questo appuntamento.
Il tema di oggi è
5 libri da poco aggiunti alla mia wishlist
1.
Quando ero un’adolescente, ricordo di aver visto un film molto carino su una pattinatrice professionista e dell’amore che nasce tra lei e il suo compagno tra le piste di pattinaggio. Beh, From Lukov with love mi ha ricordato molto questo film e sono molto curiosa di iniziarlo!
2.
Di Susanna Clarke so solo che per ogni suo libro ha impiegato anni prima di finirlo ma so anche che è considerata un’autrice portentosa. Sono molto curiosa su Piranesi. #hype alle stelle!
3.
Ammetto che non mi ricordo minimamente come, quando e perchè ho inserito Feather in wishlist. XD
Dalla trama sembra molto particole, abbiamo a che fare con un angelo che deve conquistare le sue ultime piume prima di poter essere promossa… ma anche con un cattivo ragazzo della mafia. Un mix più unico che raro!
4.
5.
Finisco con un altro libro dalle tinte horror, infondo è da poco finito Halloween quindi non dovrebbe stupirvi che gli ultimi libri inseriti in wishlist siano di questo tenore. Questa volta si parla di una casa stregata, sono molto curiosa ma prima di comprare il libro di Sager aspetterò l’edizione economica… 22 per una rigida non ho molta voglia di spenderli al momento. XD
Adesso tocca a voi!
Quali libri avete aggiunto in wishlist?
Nym
15 commenti su “Cinque cose che #16: 5 libri da poco aggiunti alla mia Wishlist”
Questa volta non ne conosco nessuno, ho solo sentito parlare di: La gita del terrore.
Spero li potrai leggere presto 😉
Spero che "La gita del terrore" ti piaccia, non vedo l'ora di sapere se Mondadori pubblicherà anche i seguiti ♥ "Piranesi" ce l'ho in wish list anche io, penso potrebbe piacere sia a me che a mio marito 🙂
Quello della Zapata è bellissimo! *-* ç_ç
Il film è per caso The Cutting Edge o il suo primo sequel, In due per la vittoria? Dico primo perché poi mi pare ce ne siano almeno altri due di sequel. xD
Comunque per me è stato lo stesso – la mia recensione è piena di fangirling! xD
From Lukov with Love e Piranesi incurioiscono tanto anche me! Sono generi completamente diversi, ma sono entrambi riusciti a cogliere la mia attenzione sin dal momento della loro pubblicazione 🥰
Io amo molto Jonathan Strange & Mr. Norrell di Susanna Clarke. Per qualche motivo, la sinossi di Piranesi non mi ispira minimamente. Non so se finirà mai nella mia wish list.
La vedo difficile… sto cercando di fare la brava. XD
Spero che "La gita del terrore" diventi la mia lettura di Halloween del prossimo anno!
"Piranesi" ha una trama che trovo davvero particolare, ma prima di leggerlo vorrei recuperare l'altro libro della Clarke – in wishlist da secoli – Jonathan Strange e il signor Norrell
Sono abbastanza sicura sia The Cutting Edge!! Ricordo di averlo visto piccolissima, infatti il film è del '92, sarà arrivato in Italia nel 93-94 e avevo si e no 6 anni in quel periodo. Mi era piaciuto un sacoooo.
Ora corro a leggere la recensione 😍
Sì, è vero! Ma io ultimamente adoro romance e fantasy in ugual misura!
Sento parlare solo bene di Jonathan Strange & Mr. Norrell. E' nella mia wishlist da tanto tanto tempo. Lo devo assolutamente recuperare!
Ciao Nymeria! La gita del terrore mi ispira un sacco 😉
angeli e… la mafia?? questo si che sembra un mix molto particolare
From Lukov with love ce l'ho in wish list da una vita, prima o poi devo decidermi a leggerlo. Sembra adorabile ed è pure stato tradotto (anche se con un titolo talmente brutto che sarei tentata di prenderlo in inglese comunque).
Anche Piranesi mi intriga molto, nonostante non abbia la più pallida idea della trama… ma ne ho sentito parlare benissimo.
Giusto oggi ho inserito Arrivederci Piccole donne, ma adesso aggiornerò la lista con Piranesi e La gita del terrore XD
Non li conosco, aspetto la recensione 😉