Vi lascio con un’altra recensione scritta nel giro di pochi giorni! Mi meraviglio di me stessa… non credo riuscirò a mantenere questi ritmi. XD
Abbiamo sempre vissuto nel castello
Shirley Jackson
Ho scoperto questo libro per caso mentre navigavo tra i video di youtube!
Ammetto di non aver mai sentito parlare di Shirley Jackson prima di quel momento, complice il fatto che i libri di questa autrice non appartengono alla mia confort zone. Fatto sta che la prima pubblicazione del libro risale al 1962 O_O.
Come sempre mi capita, appena scopro che stanno girando un film tratto da un libro, mi sono subito precipitata a leggere la trama e a scovare qualche opinione. E da qui deriva il secondo motivo che mi ha portato alla decisione di leggere Abbiamo sempre vissuto nel castello: scopro che Stephen King a dedicato il suo L’Incendiaria proprio alla Jackson.
A Shirley Jackson, che non ha mai avuto bisogno di alzare la voce.
A quel punto ho per forza dovuto leggere questo libro. La curiosità ormai era tanta.
Posso subito dire che è un libro particolare, traspare subito un senso di oppressione, di qualcosa che è fuori fase. Le due sorelle del libro vivono praticamente in una volontaria prigioni all’interno della tenuta di famiglia. Anni prima si è verificato un incidente che è stato l’inizio della fine per questa famiglia.
Merricat è la voce narrante della storia. E’ la più piccola delle sorelle e si comporta come tale anche se, facendo bene i conti, al momento del racconto ha ormai 18 anni… Adora sua sorella Constance e non ha alcun desiderio che loro vengano in contatto con la gente del villaggio. Solo che Constance, inizia a pensarla diversamente, crede che sia passato abbastanza tempo e che sia arrivato il momento di fare dei piccoli passi verso una vita diversa…
La pazzia, che è uno degli elementi di questo libro, viene raccontata in modo sottile. E’ lì, la si percepisce dai modi, dal comportamento, dalle frasi ma non è mai palese e incisiva. Viene quasi fatta passare per qualcosa di completamente normale. In effetti fa parte integrante della vita di queste due ragazze.
In conclusione, la lettura mi è piaciuta anche se avrei preferito che alcuni elementi fossero meglio approfonditi.
Nym
2 commenti su “Review-time: Abbiamo sempre vissuto nel castello”
Abbiamo pubblicato la recensione dello stesso libro, lo stesso giorno XD
A me è piaciuto moltissimo, proprio per il modo in cui la Jackson ha inserito una nota stonata che si ripete, facendo aumentare il disagio via via che si procede con la lettura *^*
Davvero? 🤣🤣 Allora corro a leggere la tua 😄