![]() |
The Winner’s Curse The Winner’s Trilogy, #1 Marie Rutkoski Bloomsbury Inedito in Italia ![]() |
![]() |
Per una volta so esattamente come iniziare questa recensione il fatto che mi ci siano voluti giorni per scriverla da quando ho terminato il libro non conta.
The Winner’s Curse mi ha indotto in uno stato di crisi da lettura come non mi capitava da tempo. La cosa peggiore è che si è trattata di una crisi da lettura a scoppio ritardato. Mi ci sono voluti tre altri libri prima di rendermi conto che la Rutkoski, con Kestrel e Arin, aveva alzato così tanto il livello della narrazione e dei personaggi, che qualsiasi altro libro messo inevitabilmente a confronto con la vicinanza temporale delle mie letture, semplicemente sfigurava.
Ogni cosa mi sembrava grigia e senza speranza. Ho anche desistito dal continuare due altri libri sempre per questo motivo.
Non si tratta solo di ambientazione o personaggi. La storia è costruita in modo tale da volerne inevitabilmente sempre di più, al punto che risulta doloroso dover mettere da parte il libro. Kestrel e Arin vivono ai due diversi estremi della società.
Lei, figlia dei vincitori Valoriani. Lui, reso schiavo nella sua stessa terra. Si incontrano per caso o causalità nel corso di un’asta di schiavi. Kestrel spinta da un’impulso fa di tutto pur di aggiudicarsi Arin. Un’impulso che le costa cinquanta denari e che dimostra la veridicità della Maledizione del Vincitore.
La stessa Kestrel è turbata da questo suo gesto. Pur essendo Valoriana e cresciuta con gli ideali e il modo di pensare del suo popolo, vede con chiarezza che il trattamento riservato ai perdenti è qualcosa di sbagliato. Kestrel sembra davvero personificare il falco da cui prende il nome. Lotta contro dei legacci che la vorrebbero imprigionare. Cerca in tutti i modi di guadagnare tempo per rubare un briciolo di libertà in più prima che la sua società esiga che lei prenda una decisione: sposarsi o entrare nell’esercito.
Non cede ad una società che le vuole mettere il cappuccio e renderla cieca e indifferente a come il suo popolo tratta gli sconfitti. Eppure se prima era riuscita a destreggiarsi in questo suo mondo, l’arrivo di Arin nella sua vita la porterà a mettere il piede in fallo.
Arin non è un personaggio facile da descrivere. Sveglio e attento a tutto quello che lo circonda, non si è mai arreso alla sua condizione. Herran appartiene al suo popolo ma ha l’intelligenza necessaria per capire che prima di poter sconfiggere il proprio nemico è indispensabile studiarlo e comprenderlo fino in fondo. Fantastico ogni dialogo tra lui e Kestrel. Ed è qui che la Rutkoski mostra tutta la sua sadicità dell’essere autrice. Seda la nostra anima da fangirl con piccole dosi che ci fanno battere il cuore e sperare sempre per qualcosa in più per poi levarcelo con un brusco gesto ben più di una volta.
Ho sofferto per Kestrel e Arin, sono rimasta in una sofferente attesa mentre li vedevo venire a patti con i sentimenti l’uno per l’altra oscurati dalla consapevolezza che il loro amore, in questo mondo, non sarebbe mai stato possibile.
È una storia di sacrifici, di consapevolezze, di giustizia e della sua mancanza ma è anche una storia di amore tra due persone che non avrebbero mai dovuto guardarsi in quel modo. Eppure quell’amore darà loro la forza necessaria di combattere per ciò che sanno essere giusto.
Perdonatemi un ultimo teaser davvero lungo ma è una delle mie parti preferite!
Kestrel listened, and it was as if the story itself was an eclipse, drawing its darkness over her.
‘Just before I fell asleep,’ he said, ‘I realized that she was shading my eyes from the sun.’
She heard Arin shift, felt him look at her.
‘Kestrel.’ She imagined how he would sit, lean forward. How he would look in the glow of the carriage lantern. ‘Survival isn’t wrong. You can sell your honor in small ways, so long as you guard yourself. You can pour a glass of wine like it’s meant to be poured, and watch a man drink, and plot your revenge.’ Perhaps his head tilted slightly at this. ‘You probably plot even in your sleep.’
There was a silence as long as a smile.
‘Plot away, Kestrel. Survive. If I hadn’t lived, no one would remember my mother, not like I do.’
Kestrel could no longer deny sleep. It pulled her under.
‘And I would never have met you.”
Nym
24 commenti su “Review Time: The Winner’s Curse di Marie Rutkoski”
Bellissima recensione per uno dei miei libri preferiti! Adoro Arin e Kestrel e il modo di scrivere della Rutkoski… *__*
la citazione che hai scelto è bellissima!! (hai letto la novella Bridge of snow?… )
non vedo l'ora che esca The Winner's Crime!! ^__^
uffa perchè non so leggere in inglese? devo sperare che lo traducano al più presto…
Adoro questa serie, tantissimo!!! *-*
Su questa serie ho sentito praticamente solo pareri positivi, il che mi ha incuriosita parecchio!
Ho già preso l'ebook del primo volume e spero di leggerlo il prima possibile, anche se la mia TBR al momento è parecchio lunga!
Stupenda recensione, non solo si sente quanto hai amato il libro, ma invogli davver tanto ad iniziare la saga *^*
Bella recensione, e bello anche l'estratto finale! Adoro le cover e la storia mi sembra interessantissima! Già ho recuperato l'ebook, non vedo l'ora di leggerlo *O*
Wa questo sembra proprio figo, se sento parlare benissimo *_* E' già in WL **
Spero che arrivi presto anche in Italia! La storia sembra davvero intrigante ^_^ ciao Maria
Li ho entrambi! Devo solo trovare il tempo di leggere tutto quello che vorrei leggere!
il mio prossimo acquisto sarà sicuramente questo! tutti ne parlano a meraviglia, tutti gli danno 5 stelle su 5 E IO NON POSSO NON AVERLO LETTO DAI! comunque bella rece 🙂 mi hai fatto venir voglia di uscire alle 12:33 di notte per andarlo a comprare ahah
Concordo in tutto e per tutto, questo libro è meraviglioso ed è impossibile non amarlo!Vedrai The Winner's Crime è anche più bello, l'ho divorato in un giorno e adesso non so come farò ad aspettare per il terzo volume xD
Non so perché ma ero diffidente verso questa serie. La copertina troppo bella? Non lo so.
Dopo le tue parole, però, mi è difficile avere ancora tanti dubbi. Vorrei leggere solo libri che diano le sensazioni che questo romanzo ha dato a te! *^*
Ah! Lo voglio! :3
Grazie Lily!
Non ho ancora letto la novella! Me la consigli?
Speriamo! Il libro merita davvero tanto! 😀
Non me ne parlare! La mia TBR è così lunga che se fosse solo di libri cartacei a quest'ora occuperebbe tutta una stanza, da pavimento a soffitto! XD
*indica a Katerina il libro* Sono convinta che possa piacerti! Leggilo, leggilo, leggiloooo!! *-*
Una delle migliori in assoluto! **
Vedrai che appena lo inizierai ti chiederai perché non l'hai iniziato prima! XD
Merita davvero!
Le carte per essere un successo anche da noi le ha tutte! Se solo lo traducessero. ;_;
A chi lo dici! Vorrei una giornata di 28 ore. XD
DEVI ASSOLUTAMENTE rimediare!! XD
Io ho anche preordinato il secondo. Sto morendo nell'attesa! *sigh*
Hai letto il titolo del terzo volume? È così promettente! *____*
Grazie Am! Sono contenta di essere riuscita a trasmettere il mio amore per questo libro!
Non farti fuorviare da quella bella cover! Dentro è ancora meglio. *__*