il principe dei vulcani il principe dei vulcani
Recensione

Recensione Il principe dei vulcani

Laura Seegard

Eccoci arrivati alla mia tappa del blog tour dedicato a il Principe dei Vulcani di Laura Seegard ed edito Acheron books.

Conoscevo già il talento Lady Seegard nel tessere trame e caratterizzare personaggi dai tempi di wattpad, per questo rileggere il Principe dei vulcani è stato come essere stregati per la seconda volta. La nuova versione, riveduta, corretta e migliorata tanto da ottenere la pubblicata con Acheron Books ha confermato come l’autrice sappia come tenere incollato il lettore alle pagine.

La trama

L’irrequieto cratere dei Monti Pollena veglia su Palazzo di Lava, fortezza dei Colonna, dinastia dalla storia controversa, in una terra dove le ossa degli antichi demoni si cristallizzano in pietre dai poteri imprevedibili.
Valerio Colonna è un principe viziato ed egoista, disinteressato al futuro del regno. Mentre tutto è demandato a suo fratello maggiore Edoardo, lui medita di fuggire dal matrimonio combinato che lo aspetta con un’anonima figlia di commercianti.
Saetta, l’ultimogenita, si è sempre sentita fuori posto e vorrebbe un impossibile futuro lontano da corte.
Amata Regis è la ragazza più bella del continente, ma il suo aspetto è anche la sua condanna, costretta a sfruttarlo per le mire di un padre dispotico di cui però ricerca la costante approvazione.
Un presagio su Palazzo di Lava lega le loro vite, proprio mentre il matrimonio di Valerio si avvicina inesorabile: qualcuno cerca la corona dei Colonna, unico cimelio in grado di racchiudere il potere delle pietre dei demoni, ed è disposto a tutto pur di ottenerla, anche a tradire le più antiche alleanze.
In una girandola di banchetti sfarzosi e intrighi dinastici, pregiudizi e attrazione finiscono per mescolarsi. Capire di chi fidarsi è difficile, ma riuscire a stare lontano da chi si sospetta a volte lo è ancora di più.

Il world building

Il principe dei vulcani ha lo stesso non so che che caratterizza anche il trono di spade, tra l’altro nel corso della lettura se ne percepiscono i richiami. Il mondo creato dall’immaginazione di Laura Seegard non ha nulla da invidiare a quello di zio Martin. E’ un ambiente aspro, affascinante come solo un luogo pericoloso può essere. La storia infatti si svolge nel territorio dei Colonna, reggenti di un vasto regno e la cui residenza si trova sulle pendici di un vulcano attivo che rende quasi invivibile il soggiorno per chi non è abituato a respirare aria torrida e impregnata di ceneri nere.

Appena iniziata la lettura, ho avuto un attimo di smarrimento perché non sono abituata a leggere storie scritte secondo lo stile immersivo, ma mi è bastato prendere la mano e lasciarmi catturare dai pensieri delle voci narranti.

Il lettore viene catapultato in un mondo complesso ed intrigante, dove si muovono personaggi per i quali, pagina dopo pagina, sarà impossibile non affezionarsi. Ho sofferto con loro e ho provato gioia per le loro vittorie. Ho sentito tutte le loro emozioni come se fossero mie.

I personaggi

Ho adorato tutti i pov della storia e mi ha sorpresa particolarmente quello di Amata. Di solito non vado matta per i personaggi come lei. Amata è vittima di una vita comandata a bacchetta dal padre autoritario ma ancor di più è vittima di sé stessa. Eppure le sue emozioni colpisco in pieno petto il lettore, ed è impossibile non tifare per lei e sperare in un suo riscatto. Oltre ad Amata, entriamo anche nella testa di Valerio. Giovane principe all’apparenza menefreghista ma che nasconde in sé un animo tormentato e un amore incondizionato per la famiglia. Ah, e poi c’è Saetta, giovane principessa il cui unico desiderio è diventare una guerriera. Sono pronta a scommettere che ci riserverà non poche sorprese.

Una magia dei sensi

Le pietre ancestrali de Il principe dei vulcani
Dalla pagina IG @ladyseegard

Le voci narranti, insieme a tanti altri personaggi, si muovono in un mondo fantastico, aspro e insidioso che tenta gli uomini con i vecchi resti di antichi demoni: le pietre ancestrali. Le pietre elargiscono doni (o maledizioni a seconda dei punti di vista) potenziando i cinque sensi dell’essere umano che paga con effetti collaterali dal prezzo davvero alto. Le Pietre Ancestrali, se ben maneggiate, possono portare potere e gloria.

Con lo sfondo il vulcano dei monti Pollena, si intrecciano intrighi politici e frammenti di visioni impossibili da decifrare. Valerio, che vorrebbe solo scappare da una vita imposta, si trova incastrato in un intrigo più grande di lui e quale principe testardo quale è cerca in solitario di smascherare il colpevole che si cela dietro le visioni catastrofiche che potrebbero riguardare la sua famiglia.

Non dirò che la serie è piena di potenziale, perché per me il potenziale è già stato espresso con questa nuova versione della storia. Laura Seegard ha fatto un gran lavoro che ha trovato la sua maturazione proprio qui, tra le pagine fresche di stampa de Il principe dei vulcani!

Non vedo l’ora di leggere il seguito!

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Scritto da
MissBee

Leggere è una necessità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.