Blogger Love Project: I miei trope letterari preferiti Blogger Love Project: I miei trope letterari preferiti
blogger love project

I miei trope letterari preferiti

Per questa puntata del Blogger Love Project ho deciso di condividere con voi alcuni dei miei trope letterari preferiti e… quelli che non sopporto.

Per chi se lo fosse perso il Blogger Love Project è un’iniziativa il cui scopo è quello di condividere il nostro amore per i blog e di scoprirne di nuovi. Con le giornate sempre più piene di impegni universitari e lavorativi, il tempo da dedicare ai nostri blog è sempre meno, così come il tempo per passare a fare un saluto ai nostri blog preferiti! L’obiettivo che ci prefiggiamo di raggiungere con il Blogger Love Project è quello di dedicare più tempo alla community dei blog. Come? Per tutta la durata dell’iniziativa vi proporremo delle tappe a tema a cui potrete partecipare anche voi con i vostri blog o semplicemente come lettori!

Oggi è tempo di Free Choice Post o, come ci piace chiamarlo, “Post chiacciericcio”, la tematica e libera, possiamo parlare di tutto quello che ci pasta per la testa ma se proprio volete dei suggerimenti, vi accontentiamo:

  • Perchè aprire un blog oggi
  • Perchè avere un account instagram
  • Condividi un tuo asso nella manica: programmi di grafica, app usate per intagram, trucchetti in html e css.
  • Bookish tropes preferiti.

Ma cos’è un trope letterario? Per trope letterari si intendono quegli espedienti narrativi quali immagini, tematiche o anche elementi di trama ricorrenti utilizzati nella letteratura.

Trope letterari preferiti

Enemies to Lovers

Questo elemento letterario è il mio punto debole, lo ammetto. Adoro leggere di personaggio che che si odiano al primo sguardo ma che con l’andare avanti nella storia, beh cambiano idea. Non c’è niente di meglio che leggere del lento sviluppo – ma pieno di tensione – della loro relazione  e la consapevolezza che ci si era sbagliati! Avrei parecchi libri da consigliarvi con questa tematica – anche troppi 😂 – Stolen Songbird, Under the never sky, L’Ordine della Penna, Il Principe Crudele, La sindrome di Didone… e potrei andare avanti, ancora e ancora. ❤️

La ricerca, enigmi da svelare e tanta, tanta tensione sono elementi per me immancabili per poter apprezzare a pieno un libro. Per non parlare delle alleanze e delle dinamiche del gruppo di amici che si trovano volenti o nolenti ad imbarcarsi in folli avventure. Forse il primo libro che vi è venuto in mente con questo espediente letterario è Il Signore degli Anelli – d’altronde è il classico per eccellenza utilizza questo espediente narrativo – ma per me, il libro che mi ha fatto innamorare della “ricerca” come motore nelle storie è stato The Raven Boys di Maggie Stiefvater! 

Quest

Ma se enemies to lover e le quest sono due dei miei espedienti narrativi preferiti… beh altrettanto non si può dire per quanto riguarda il prescelto e starcrossed lovers.

Ne ho letti di libri con il protagonista come prescelto – Harry Potter, Eragon per dirne alcuni – e anche se non sono libri da bocciare – sarei una bugiarda a dire che Harry Potter non merita di essere letto – è altrettanto vero che il più delle volte i personaggi di questi libri finiscono con il risultarmi… beh non c’è altro modo per dirlo… antipatici.

Va bene… non tutti i libri con amori impossibili sono male… ma ce ne sono alcuni che a distanza di anni non riesco proprio a digerire. Diciamo per esempio Fallen della Kate. Se il primo libro mi era piaciuto a lungo andare la storia ha iniziato inesorabilmente ad annoiarmi!

Condividete queste mie scelte? Vorreste consigliarmi qualche libro che mi faccia cambiare idea sulla questione prescelto e amanti maledetti? 

Se anche voi avete partecipato al Free Choice Post, fatemelo sapere nei commenti e passerò a leggere il vostro post!

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Scritto da
MissBee

Leggere è una necessità

12 commenti su “I miei trope letterari preferiti

  1. Gli Enemies to Lovers piacciono tanto anche a me, ovviamente se ben realizzati e con valide motivazioni. Tra le cose che non mi piacciono non sopporto più i triangoli d'amore XD

  2. Mi trovi d'accordo con la quest e l'enemies to lovers, se poi ci aggiungi un ufficio mi vengono gli occhi a cuoricino.
    I prescelti divetano tutti insopportabili prima o poi, ho amato Harry Potter ma il personaggio di Harry non è mai stato tra i miei preferiti, soprattutto quando si atteggia da prescelto!

  3. Stolen Songbird e La sindrome di Didone non li conoscevo, ma essendo la trope del "enemies to lovers" anche una delle mie preferite non posso che andare a guardare meglio di cosa trattano! Giusto perché la tbr non è mai lunga abbastanza ahah

  4. Anch'io ho un debole per enimies-to-lovers, ma se ben sviluppato anche friends-to-lovers è un trope che mi piace: l'importante è che l'amicizia non venga sprecata e che non sia urlato fin dall'inizio che c'è dell'altro.
    Devo dire che non sono sicura che la quest sia in assoluto la cosa che preferisco, ma il circle-of-friendship con le dinamiche di gruppo e magari una bromance ♥
    Vuoto cosmico sui trope che non sopporti, ma penso sia anche perché non sono del tipo che mi danno fastidio >.<

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.